Home » ARTICOLI
ARTICOLI
COME RICONOSCERE LA DIET CULTURE PER STARNE ALLA LARGA.
La diet culture, ovvero la cultura della dieta, è un insieme di comportamenti, pensieri, regole, credenze e sistemi valoriali creduti salutari, legati al cibo, alla relazione con il peso e il corpo in...
Continua a leggere
COSA FARE NEI GIORNI DI FESTA?
Cibo è....cibo è anche convivialità!...e quale migliore occasione delle festività natalizie, per riunirsi intorno alla tavola e condividere con i propri cari la gioia di stare insieme e gustare del...
AUTOSVEZZAMENTO
COS'È’ L'ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE?
Lo svezzamento o alimentazione complementare è il processo di sostituzione e affiancamento graduale dell’alimentazione basata esclusivamente sul latte,...
CELIACHIA E PASTI FUORI CASA
Cosa fare se ho la celiachia e devo mangiare fuori casa?
Premesso che con la Guida di AIC Alimentazione Fuori Casa è possibile trovare i locali aderenti al progetto in grado di fornire pasti senza glutine...
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: IO NON SONO CIO' CHE MANGIO
Il 15 marzo ricorrerà la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. Da qualche anno collaboro con altre professioniste che, come...
ALIMENTAZIONE E BAMBINI: I LUOGHI COMUNI
Ormai da più di 10 anni mi occupo di alimentazione in età evolutiva. Quando i genitori si recano nel mio studio spesso si sentono responsabili dell’alimentazione del proprio figlio. Capita spesso che...
ENDOMETRIOSI: IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE
L’endometriosi è una malattia infiammatoria estrogeno dipendente e cronica che si caratterizza per la presenza e la proliferazione di tessuto endometriale fuori dalla cavità uterina. L'endometriosi...